Post

PREDATOR KILLER OF KILLERS

Immagine
PREMESSA: torno a parlare di questo franchise e relativa creatura dopo 3 anni spaccati dall'ultima volta, spero di riuscire ad avere un minimo di continuità sui vari canali social, vita (il nemico!) permettendo. ENJOY: Primo film animato della storia del franchise di predator, si parte subito in quarta con un estratto dal codice degli yuatja che invita i predator a cercare tra le stelle le prede più forti cosi da diventare killer dei killers, ma questa scritta sopratutto rende canon il termine "YAUTJA" per identificare la razza predator, termine comparso infinite volte nei fumetti e altre opere dell'universo ma epanso ma che qui diventa canon e che quindi dovrò imparare a scrivere. Si parte con la prima storia, con una guerriera vichinga in cerca di vendetta per un torto subito da piccola, la seconda tratta di risoluzione di vecchi rancori tra due fratelli nel giappone medievale, la terza di un giovane meccanico e pilota nella seconda guerra mondiale alle prese...

PREY...? NON MALE DIREY

Immagine
Mi avete chiesto in tantissimpochissimi su Prey, e nonostante abbia scritto su vari forum, gruppi telegram e giornalini della chiesa eccomi qua...la prendo un pò lunga, annunciano il progetto, che in realta' doveva essere segreto ed era in lavorazione già da un pezzo, anche prima dell'ultimo film della saga, infatti le riprese sono alle porte ma l'inculata di the predator brucia ancora, e allora passa tutto molto in sordina, iniziano i primi dettagli, ambientato nell'america del 1700, gli indiani, i predator, una ragazza che vuole dimostrare di saper cacciare, il regista di 10 cloverfiled lane, non male fino a 10 minuti dalla fine quando la tipa esce dal bunker, cast di sconosciuti e perlopiù di discendenti di nativi americani, per vie traverse poi si viene a sapere dal processo sui diritti di predator da parte dei creatori della creatura che si vede stavano alla canna del gas, che il film sarà un direct to dvd o meglio un direct to streaming per disney+/hulu/star, l...

GIUDICE DREDD

Immagine
Parliamo dei due, che dopo Robocop mi è venuta voglia, adattamenti cinematografici del famoso giudice della 2000AD, al secolo Joseph Dredd, creato dal duo  Wagner-Ezquerra. Si parte con il film del '95, dove il nostro giudice aveva probabilmente il suo momento di fama maggiore tra il fine anni 80 e inizi anni 90, tra il pezzo i'm law degli antrax, alcuni crossover a fumetti con i maggiori eroi DC, batman e soci oltre ad essere scritto in quel periodo da un certo Garth Ennis e altri autori in rampa di lancio...quindi ci sta, pensiamo in grande...e cosa ci sta di più ambizioso di ingaggiare l'attore che era stata la base di tante trasposizioni di quel personaggio a fumetti, sopratutto quelle più esagerate e grottesche,  con la sua leggendaria smorfia, ovviamente un certo Sylvester Stallone, ma qui nasce la grande contraddizione della pellicola, Stallone che al tempo era ancora una delle più grandi star del globo, poteva non farsi vedere per tutto il film coperto dal fondament...

SPECIALE SAGHE, RITORNA: ROBOCOP

Immagine
 Si, si eccomi, i'm alive, a quasi un anno ritorno e tocca a... ROBOCOP La questione principale è ma il mitologico Paul Verhoeven piace il giudice dredd? lo conosce? perchè vedendo questo film è chiaro che qualcosa del giudice della 2000 AD c'è, basti vedere il casco-visiera insomma,  rimandi che poi si possono trovare anche nella marte dei mutanti del fantastico film atto di forza...io non ho trovato nulla a riguardo ma se qualcuno becca qualche info mi faccia sapere, comunque tornando a noi...Robocop, anche qui ad affiancare il nostro paul troviamo una schiera di numeri uno di film di genere, come rob bottin (con sto nome che altro poteva fare!?!) autore degli fx de la cosa di carpenter, Paul Tippet genio degli fx old school ed Edwards Neumeier alla sceneggiatura. Primo film del regista olandese diretto in america, appena arrivato il nostro disse di rimanere folgorato dalla società usa che in questo film viene ampiamente satirizzata, e sopratutto dalla televisione americana,...

SPECIALE SAGHE, ANCORA: ALIEN

Immagine
Si, si come più volte spergiurato...tocca ad... ALIEN Come tanti grandi risultati dell'umanità, anche questo film nasce da un fallimento, la leggendaria trasposizione di dune da parte del genio jodorowsky, progetto enorme, assurdo, in pratica impossibile da realizzare ma che ispiro anche lucas per star wars...ne usci un documentario qualche anno fa sul quale butterei un occhio...da una costola di questo incontro-scontro di genialità pure e vivide, nasce appunto alien dove si trovano a collaborare gente come: hr giger, moebius, carlo rambaldi, chriss foss, dan o'bannon, walter hill, jerry goldsmith, ridley scott...se conoscete un altro progetto con tanta materia prima al lavoro fatemi un fischio, il film è ovviamente piccolo, quindi fattibile, la storia è semplice e diretta quasi a volersi concentrare su altro, il cast messo insieme è pieno di attori di talento, a partire da una giovanissima sigourney weaver e un quartetto di fenomeni come: john hurt, ian holm, henry dead...

REWIND: I FILM RIVISTI DOPO UN VITA

Immagine
In questi giorni mi sono rivisto un paio di film che non vedevo veramente da tanto, almeno 10-15 anni...bello vedere come comunque te li ricordassi bene nello svolgimento, quindi la memoria sopratutto per la roba futile funziona ancora bene...ma ovviamente anni e anni da cinefilo e appassionato, ti hanno fatto evidenziare difetti ed apprezzare pregi, se una volta i film erano poco più che un passa tempo ora sono sempre un passa tempo....al quale però tieni molto e quindi ci hai lavorato su affinando gusti e giudizi...sotto il primo: DRACULA di BRAM STOKER Film del 1992, diretto dal mitologico Francis Ford Coppola, per ragioni di vil denaro alla fine, stava alla canna del gas e gli serviva un successo facile...bene da dove cominciare, l'aspetto tecnico del film è veramente molto curato: costumi, scenografie, fotografia e musiche risultano sublimi, veramente curate ed accattivanti, ci sono tante citazioni del horror del cinema muto con vari effetti artigianali riproposti ma a...

SPECIALE SAGHE, DI NUOVO: TERMINATOR

Immagine
Come come? sui blog non si usa ripetere argomenti simili a breve distanza...? dovei scrivere di altro...? chissene...dopo predator, tocca a alien? no però presto, facciamo prima terminator va....ci ho preso gusto, se poi qualcuno legge va pure bene, se no uguale come sempre. E' il 1981,  james cameron è a roma a curare la post produzione del suo primo film, pirana paura, prodotto dal re dei b-movie roger corman, il film è una schifezza che cameron non riuscirà a completare perchè cacciato dal progetto...sarà stato questo, sarà stata una amatriciana bella pesa, un imbriacatura di frascati ma una di queste notti cameron ha un sogno cioè un incubo...uno scheletro metallico che si erge tra le fiamme, il resto è leggenda... THE TERMINATOR da qui nasce il progetto di terminator, film a budget modesto ma dalle tante idee vincenti, che dire su questo piccolo grande cult, il film di base è come un horror, il terminator viene trattato come uno dei boogeyman che andavano tanto in queg...